Nell’ambito delle attività di risanamento aziendale le iniziative di outsourcing rientrano spesso tra gli strumenti da considerare in quanto possono permettere all’azienda di migliorare sensibilmente l’efficienza sia a livello economico finanziario sia a livello di processo e strategico.
Cerchiamo quindi di sintetizzare le linee guida per valutare in modo obiettivo e professionale se e quando avviare un iniziativa di outsourcing :
Necessità di focalizzazione sul core business dell’azienda : l’outsourcing e relativa terziarizzazione di una determinata attività aziendale consente un aiuto nella focalizzazione sul core business aziendale. questa decisione può essere presa valutando sia dal punto di vista del capitale investito e dei costi sia dal punto di vista delle risorse impiegate e quanto assorbono le attività decentralizzabili.
Necessità di riduzione dei costi fissi : il ricorso all’outsourcing permette una significativa riduzione dei costi fissi e quindi una maggiore capacità dell’azienda di sopportare un calo di fatturato o un fatturato che sia è stabilito su livelli più bassi. In questo caso però è necessario aggiungere che la classica metodologia di ponderazione tra il migliorato break even e la marginalità non è sufficiente; spesso infatti si tende ad evitare l’outsourcing per motivazioni legate alla bassa marginalità; questa interpretazione è parziale in quanto è necessario valutare anche l’importanza di diminuire il break even point ( ridurre il punto di pareggio ed aumentare la solidità aziendale )
Flessibilità : in questo caso l’outsourcing è preso in considerazione qualora permetta di migliorare la flessibilità aziendale trasferendo all’esterno le problematiche legate alla variazione di produzione.
Per valutare in modo corretto l’outsourcing quindi è necessario
1. valutare a livello quantitativo e qualitativo gli impatti dell’ outsourcing nei 3 ambiti descritti
2. valutare in modo preciso l’impatto sia a livello organizzativo sia a livello di capitale circolante
3. preparare una griglia di valutazione e discuterla strutturando un confronto dove venga coinvolta tutta la direzione aziendale.
HAI BISOGNO DI SUPPORTO ?