Vi ringraziamo per aver visitato il sito del gruppo Value Creation.
Value Creation è impegnata a tutelare la privacy degli utenti del suo sito. Vi invitiamo a leggere attentamente questo documento e l’informativa ai sensi del decreto legislativo 196/2003. Value Creation ha stabilito le politiche di tutela della privacy in base a leggi internazionali e nazionali.
Che tipo di informazioni personali vengono raccolte da questo sito?
Il sito Value Creation è navigabile in modo anonimo. Tuttavia Value Partners raccoglie informazioni personali quando un utente si registra per usufruire di un servizio o decide di inviare il proprio curriculum vitae. Queste informazioni riguardano: nome utente, password, nome e cognome, posto di lavoro o di studio, recapiti (email, telefono, fax). La raccolta di informazioni personali viene sempre resa nota.
Che utilizzo può essere fatto delle informazioni che consentono l’identificazione personale?
Le informazioni personali fornite spontaneamente al gruppo Value Creation vengono utilizzate per valutare candidature professionali e per fornire informazioni richieste dagli utenti. Value Partners archivia le informazioni personali che possono essere utilizzate per fini di recruiting. Value Partners può inviare le informazioni personali alle società parte del gruppo, sia in Italia che all’estero.
Rilascio a terzi delle informazioni personali raccolte attraverso il sito
Il gruppo Value Creation non rilascia a terzi le informazioni personali che raccoglie attraverso questo sito.
Come modificare o cancellare le informazioni personali
In ogni momento un utente del sito ha il diritto, ai sensi dell’articolo 7 del decreto legislativo 196/2003, di visionare, modificare e cancellare le informazioni personali raccolte dal gruppo Value Partners. Contattateci all’indirizzo info@valuecreation.it
Utilizzo dei cookie
Il sito Value Partners utilizza cookie soltanto nel modulo di registrazione per accedere a Sala stampa. Cosa sono i cookie? Un cookie è una piccola quantità di dati, spesso contenenti un codice identificativo unico e anonimo, inviati al browser del PC dell’utente e memorizzati sul disco fisso. Il cookie viene poi letto e riconosciuto dal sito web che lo ha inviato. Questo sistema permette al sito web di memorizzare i dati personali forniti dagli utenti.