Nel 2001 Apple ha lanciato il suo marchio di lettore multimediale portati iPod; questo dispositivo funziona insieme al software iTunes, che permette ai possessori di iPod di scaricare musica ed altri contenuti dal lettore multimediale al computer, questo software permette anche di connettersi all’ Apple store , in modo che gli utenti possano acquistare e scaricare contenuti.
Con questa potente combinazione Apple si è garantita una posizione dominante sul mercato riuscendo a superare concorrenti, come Diamond Multimedia che fu una delle aziende a portare sul mercato i lettori multimediali e ad aver auto un gran successo.
Ma, in che modo Apple ha ottenuto questo primato?
Si è addentrato nella competizione utilizzando un modello di business decisamente migliore, offrendo agli utenti una combinazione tra iPod, il software iTunes e lo store on-line.
In questo caso Apple ha creato un nuovo modello di business integrando un insieme di servizi per il cliente con una piattaforma di offerta che di fatto ha modificato in modo importante il modello di offerta al cliente.
Il valore offerto da Apple consiste nel permettere ai clienti di cercare, comprare e ascoltare musica digitale con facilità. Però per rendere tutto ciò possibile Apple ha dovuto concludere accordi con i principale produttori discografici per creare cosi la più ampia libreria musicale on-line del mondo.
Questo modello di business utilizzato da Apple garantì a questa azienda il successo, infatti il grosso dei ricavi di questa azienda deriva della vendita dei dispositivi musicali, ma quindi vi chiederete a cosa è servito creare uno store musicale? Apple ha avuto un’idea geniale infatti ha creato lo store musicale on-line per proteggersi dai competitor, riuscendo cosi ad essere l’azienda dominante sul mercato.