Nell’ambito del supporto alle aziende in crisi e più specificamente nel finanziamento delle aziende in crisi, una delle strade percorribili è sicuramente la ricerca di un partner industriale che entri nel capitale dell’azienda.
L’esperienza insegna che in caso di crisi aziendale i tempi sono spesso la variabile fondamentale, senza contare l’eterogeneità delle situazioni ( la definizione stessa di azienda in crisi è molto generica in quanto si può trattare di un azienda a rischio default o di un azienda in crisi ancora lontana da situazioni di insolvenza e crisi finanziaria ).
L’attività di ricerca di un partner industriale, affiancata alle altre attività atte al risanamento dell’azienda ed al finanziamento dell’azienda in crisi, permette di migliorare tempi e probabilità di successo dell’operazione.
Cerco di sintetizzare come si svolge questa attività secondo la nostra esperienza :
1) preparazione di un piano industriale di risanamento con il supporto dello specialista
2) strutturazione dell’operazione da proporre ( valore dell’azienda e delle quote cedute, tipologia di cessione, eventuale intervento di altri soci, eventuali operazioni straordinarie come cessione di rami di azienda o similari ) efficace sia dal punto di vista strategico sia dal punto di vista fiscale, economico e finanziario.
3) avvio dei contatti con interlocutori italiani ed eventualmente esteri appartenenti che operano in aree di business analoghe o correlate
Quindi nell’ambito della ricerca di finanziamenti per aziende in crisi questa attività non è da sottovalutare in quanto un eventuale partner industriale può valorizzare delle sinergie anche importanti rispetto ad un partner meramente finanziario.
Tengo infatti a ricordare che qualsiasi azienda, per quanto si trovi in uno stato di crisi, detiene sicuramente dei valori non desumibili dal bilancio : brand, portafoglio prodotti, contatti commerciali e rete commerciale, tecnologia, know how, struttura etc.
HAI BISOGNO DI SUPPORTO ?