Redazione del Piano Industriale : Le aree di Business
Il piano industriale tratta la strategia competitiva globale, la strategia competitiva globale comprende le strategie competitive di tutte le aree di affari ( considerate le aree di affari come le “aziende all’interno dell’azienda” ) . Essendo ogni area di affari contraddistinta da differenti clienti, modelli di business, prodotti e processi ogni area di affare dovrà avere una sua strategia.
Affinchè la strategia aziendale garantisca una adeguata efficacia nel tempo occorre valutare
- che i mercati relativi ad ogni area di business non abbiano drastiche previsioni di decremento
- che ogni area di business abbia una strategia definita, formalizzata, condivisa ed efficace
- che ogni area di business abbia un centro di responsabilità ben definito
Fatte queste dovute premesse, affinchè la redazione del piano industriale illustri in modo efficace la stragegia compettivita è opportuno che il piano industriale :
- presenti una mappa delle aree di business ben definita
- l’organizzazione presentata sia adeguata alle aree di business
- ogni area di business deve avere una strategia specifica ed essere quindi trattata in modo specifico nella redazione del piano industrioale
- analizzi in modo oggettivo le sinergie attuabili tra le varie unità di business
- spieghi in modo analitico ed oggettivo la distribuzione delle risorse ( capitale investito, costi, organizzazione ) tra le aree di business
- pianifichi in modo adeguato le risorse finanziarie necessarie in ogni area di business ( rendiconto finanziario e flussi di cassa )