Nell’ambito degli strumenti riguardanti il capitale di rischio per lo sviluppo dell’impresa i fondi di private equity rivestono un significato importante in quanto si tratta di investitori professionali in capitale di rischio.
I fondi di private equity sono dei fondi chiusi che investono in quote di aziende con l’obiettivo di apportare capitale condividendo un piano di sviluppo dell’impresa che consenta di creare valore ( viene quindi pianificato che l’azienda acquisirà valore grazie ad un piano specifico di sviluppo condiviso ) per permettere al fondo di uscire dopo un periodo determinato ( solitamente dai 3 ai 5 anni circa ) con un valore delle quote superiore ovviamente a quello pagato inizialmente.
Per approcciare i fondi di private equity è necessario avere un piano ben formalizzato che comprende i seguenti aspetti :
Avere un piano industriale di sviluppo credibili e professionale supportato da una valutazione dell’azienda che consenta di approcciare il fondo con le idee chiare ( quanto vale l’azienda, che quote vendiamo, a cosa serve il capitale, che strategia di uscita possiamo proporre etc. )
Avere chiaro quali sono i fondi target : i fondi di private equity hanno caratteristiche molto diverse gli uni dagli altri, infatti abbiamo
- fondi generalisti che operano in qualsiasi settore
- fondi che operano in settori specifici
- fondi che investono solo in quote di maggioranza o minoranza
Avere chiaro quali sono i fondi adatti in base alle dimensioni della nostra azienda : i fondi di private equity si caratterizzano da politiche di investimento ben definite anche in relazione alle dimensioni delle aziende target
- fondi che investono solo in aziende molto grandi ( fatturato > 250 milioni )
- fondi che investono in aziende medie e grandi ( fatturato compreso tra i 50 ed i 250 milioni )
- fondi che investono in aziende piccole e medie ( fatturato compreso tra i 5 ed i 50 milioni )
Sviluppare un lavoro di scouting dei fondi molto accurato predisponendo l’operazione anche per fondi esteri in quanto abbiamo molte più possibilità di una migliore valutazione dell’ azienda e di avere più fondi concorrenti.
Nota : i fondi di private equity investono in aziende sane con flussi di cassa stabili e potenziale di crescita : non confondiamo i fondi di private equity con i fondi di turnaround ( che investono in aziende in crisi per finanziare operazioni di ristrutturazione )